Ogni anno a Santiago de Compostela, in Galizia, arrivano centinaia di migliaia di pellegrini, seguendo il cosiddetto Cammino di Santiago,...
La prima volta che mia nonna mi regalò un salvadanaio, uno di quelli classici in coccio che si trovano nei...
Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia,...
Della predilezione del dittatore Kim Jong-un per i toni pastello sappiamo già, ma l’auto-reclusione della Corea del Nord dal resto...
Laureata da poco più di due anni presso la Kingston School of Art, nel Regno Unito, la regista e animatrice...
Qualche anno fa un’amica mi fece notare che all’entrata del Politecnico di Milano gli studenti venivano accolti dalle gigantografie di...
Per via della cosiddetta Ostalgie, di materiale grafico prodotto al di là del Muro di Berlino durante l’epoca della Guerra...
Quello tedesco è uno dei maggiori mercati europei nel settore delle bevande (birra, certo, ma non solo). Con oltre 500...
Quella dell’unione fa la forza è una lezione che ci piace moltissimo ascoltare ma che facciamo fatica a mettere in...
Dopo i 187 centimetri d’acqua che il 12 novembre scorso hanno sommerso Venezia, si sono presto attivate tante iniziative di...
Fondata da Derek Lamberton nel 2009, la piccola casa editrice britannica Blue Crow Media produce mappe e guide dedicate alle...
Se tutti conoscono l’onda di Hokusai (c’è pure l’emoji 🌊), l’enorme e complesso universo della xilografia giapponese rimane un oggetto...