10 artisti, tutti nomi che dovrebbero essere ben noti a chi ci legge, protagonisti di una mostra collettiva piuttosto particolare...
Un pochino scossi ma pronti a tornare Con stoica ironia la raccontano e la chiudono qui, gli organizzatori di Ratatà,...
«Una mappa può condurci fino al confine di una terra ignora e abbandonarci lì, oppure donarci il sollievo di farci...
Sono certa che almeno una volta ognuno di voi si è imbattuto in uno delle interessanti archi-serie dell’architetto Federico Babina....
Riassunto delle puntate precedenti: – un numero monografico della rivista d’architettura Clog, uscito nel 2013; – un libro sulle pensiline...
Dopo quattro edizioni, il festival genovese Gelati, dedicato alla microeditoria (fanzine, autoproduzioni editoriali) e all’illustrazione, lascia il posto a Cotonfioc...
Grande perfezionista, fine teorico oltre che maestro dell’arte tipografica, Giambattista Bodoni è considerato — insieme al francese Didot, suo grande...
C’è il testo di una canzone popolare della tradizione folk marchigiana che fa così: Trullallero trullallero Tutte le donne lo...
Ci sono pagine da disseminare di formiche (se vere o solo scarabocchiate, sta a te deciderlo), valigie da aprire e...
Mahmoud Tammam è un giovane graphic designer egiziano e nella serie che vedete nelle immagini con pochi tratti trasforma parole...
Freddy Krueger, il labirinto di Shining, Terminator, He-Man e Skeletor, il morbidoso Uomo della Pubblicità di Marshmallow di Ghostbuster, E.T.,...
«La parola singola “agisce” solo quando ne incontra una seconda che la provoca» scriveva Gianni Rodari nel capitolo della sua...