Else è una piccola casa editrice indipendente e laboratorio di serigrafia di cui ho già parlato quasi un anno fa...
12.500 case, 200 chiese, 1500 notai ma solo 6 trombettieri. 28 medici, 120 chirurghi, 70 maestri elementari, 300 forni per...
In principio era Sgobbonia (in inglese Busytown), la città immaginaria creata da Richard Scarry che, sgobbone a sua volta —...
Le nostalgie possono essere buffe. Ma anche dolcemente amare. Le nostalgie hanno il sapore del coprifuoco alle 9 di sera,...
40 illustratori, selezionati da un “illustre” (in tutti i sensi) collega come Richard Kilroy, che ha già prestato la sua...
Perché tutti possano capire dirò che i due registi Hayao Miyazaki e Isao Takahata sono un po’ i Walt Disney...
Se ti dico che vedo la Cattedrale di Gaudì in cima ad una fetta di pane e pomodoro; il Colosseo...
Ho incontrato Jean-Michel nel 2014, durante una residenza nella regione di Limoges. Subito i suoi libri non mi sono piaciuti....
Sergio Ingravalle è un illustratore e graphic designer tedesco, ha studiato Comunicazione Visiva presso l’Università di Scienze Applicate di Dusseldorf,...
Quello dell’illustratore — a parte quei pochi nomi che sono riusciti a ritagliarsi una loro fetta di mercato a livello...
C’è una sorta di sensazione di déjà vu. Ché ti chiedi: ma come, un’altra volta Olimpia Zagnoli da Zoo? Poi...
Fino all’invenzione di Gutenberg ogni libro era un pezzo unico ma con l’introduzione della stampa a caratteri mobili e la...