Nel mondo del cinema quando hai un progetto ambizioso che necessita di mezzi economici al di fuori della tua portata—e...
Fino a vent’anni fa di una casa editrice indipendente come Edition Lidu si sarebbe detto: «sperduta nella periferia dell’Europa Centrale...
A volte è dai semi più piccoli che nascono le piante più rigogliose. Qualche tempo fa qui su Frizzifrizzi parlammo...
Quando nasci un’infermiera segna su un foglio, arrotondandolo quanto basta, il punto zero di un vettore (Simone Sbarbati, nato il...
C’è chi se lo tiene dentro per anni, a volte decenni, a volte per sempre, e in mezzo al silenzio...
Dopo tre anni e cinque numeri (compreso il primo, storico numero zero, tutto in bianco e nero) Lök Zine ha...
Come una scheggia impazzita all’interno di un panorama fumettistico nazionale, che nella maggior parte dei casi iniziava a virare verso...
I Superamici, Luca Barcellona, Recchioni e Carnevale e il loro Dylan Dog, il pozzo di sangue di Johnny Ryan, Simone Rea, i giovani talenti, i vecchi maestri e l'ospite d'onore: la Danimarca (non tutta che sennò a Treviso non ci sta).
Il 27 gennaio scorso, in quel di Bologna, ho partecipato a un’interessante tavola rotonda di giovani illustratori e fumettisti organizzata...
Carta economica, stampa di pessima qualità e sbavature, ecco il marchio di fabbrica dei fumetti prodotti fino agli anni ’70...
Mas Context è una rivista bombarola. L’obiettivo: far deflagrare le sterili e autoreferenziali discussioni rinchiuse nei propri recinti teorico-pratici di...
Tra i segnalibri virtuali disseminati qua e là per la rete durante la mia ascetica estate ho ritrovato quello che...