Mas Context è una rivista bombarola. L’obiettivo: far deflagrare le sterili e autoreferenziali discussioni rinchiuse nei propri recinti teorico-pratici di...
Quando ci si trova a fare lo stesso mestiere per tanti anni, per decenni, oltre (si spera) a sviluppare un...
Il Pedone è la tipica villetta a schiera inglese mentre la Torre non poteva che essere il Big Ben (ma...
Da un’idea di tre giovani studenti di architettura alla Columbia University di New York, stanchi di andarsi a guardare continuamente...
Il nome arriva dai celebri 5 punti (o principi) della nuova architettura enunciati da Le Corbusier (i pilastri, il tetto...
Chiamare Tremors una rivista di architettura la dovrebbe dire già lunga sull’approccio ironico e pop all’argomento. Ma in questo nuovo...
Fin dal 2006, con due uscite all’anno, Pin-Up Magazine si occupa di design ed architettura con un approccio non convenzionale...
Design in a nutshell, che tradotto sarebbe più o meno design in breve (gli inglesi, che sono pratici, usano l’espressione...
1 esposizione, 2 serate Pecha Kucha e 3 workshop, più una serie di lezioni “diffuse” tra diversi spazi della città....
Se già a fine luglio avevo annunciato con un post il ritorno di Outdoor, il festival delle arti urbane curato...
Non credo arriveranno alle mani ma di sicuro si daranno l’un l’altra filo da torcere visto che oltre ad essere...
Un viaggio da Los Angeles a Vancouver, risalendo la West Coast in un itinerario alla ricerca dell’eredità dei grandi maestri...