Il 26 aprile del 1900, Adolf Loos scrisse una breve storiella. Raccontava di un abbiente signore che andò da un...
Posizioneeditorialista
Iscritto6 Febbraio, 2013
Articoli52
Nasce a Venezia, vive a Firenze. Si occupa di critica del design, grafica e multimedia. È stato designer per lo studio Cisotti-Laube e art director degli Studi Archea Associati e Doni Associati. Scrive anche per Domus, Interni, Artibune, Klat Magazine. Ha insegnato presso l'Università di San Marino, è attualmente professore presso l'Università degli Studi di Firenze, facoltà di Architettura e lo IED (Istituto Europeo di Design). È autore del libro "Design liquido", Forma Edizioni.
Un pomeriggio assolato d’autunno del 1910, un ragazzo si siede in una panchina di Piazza Santa Croce a Firenze: conosce...
Ogni umano, in quanto figlio, è un erede. Massimo Recalcati È morto oggi nostro padre. Enzo Mari è stato per...
Per il secondo anno consecutivo, il 16-18 ottobre si terrà EDIT Napoli, la prima fiera italiana che si occupa in...
«Fino a poche generazioni fa le ombre sono sempre state in movimento. Nessuna ombra stava mai veramente ferma. La luce...
È possibile definire il design? Ci hanno provato in molti scoprendo quasi subito quanto la questione fosse complicata, perché il...
Il buon design ha bisogno di tempo. Progettare vuol dire elaborare, semplificare pensieri complessi, fare ricerca, sperimentare materiali, confrontarsi con...
I designer hanno percorso negli anni una strada verso una sempre maggiore specializzazione, con una sostanziale distinzione tra discipline come...
Le idee progettuali dei maestri sono state fortemente rielaborate intorno agli anni Ottanta e Novanta da un gruppo di giovani...
Qualche anno fa un’amica mi fece notare che all’entrata del Politecnico di Milano gli studenti venivano accolti dalle gigantografie di...
Un tema centrale per capire l’attuale design italiano continua ad essere il rapporto con quelle figure mitiche, forse mitologiche, chiamate...
È ormai consolidato un filone del design che concepisce gli oggetti come portatori di messaggi. Per gli appartenenti a questo...