Negli anni ’20 il Giappone stava vedendo concludersi uno dei più brevi periodi della sua lunga storia: l’era Taishō, che...
Iscritto3 Luglio, 2012
Articoli1.050
Per secoli il rapporto del Giappone con il vetro è stato quanto meno “freddino”.Sviluppatasi in Mesopotamia circa 5000 anni fa,...
Attenzione. La visione è sconsigliata a un pubblico non adulto. «Volevo fare un film in cui chiunque potesse ritrovarsi, indipendentemente...
«Un seme, piccoli amici, è in realtà una pianta, o un albero, tutta racchiusa in un piccolo fagotto marrone. Se...
Vincitore del Premio Oscar nel 1983 come miglior cortometraggio d’animazione, Tango, del regista sperimentale polacco Zbigniew Rybczyński, ha avuto —...
Nel 2015 l’Opéra national de Paris ha lanciato una piattaforma creativa online pensata come luogo d’incontro, in uno scenario digitale,...
Verso la fine del XIX secolo, quella dell’odierno Afghanistan era un’area contesa da due imperi, quello russo e quello britannico,...
Quando oggi parliamo genericamente di cemento, ci riferiamo solitamente al cemento Portland, il più conosciuto e diffuso (ma la famiglia...
«Tutto inizia sempre dalla fine di ciò che conosciamo»: così la giovane regista d’animazione argentina Florentina González riassume il genere...
«And now… a compact, folding, electronically controlled, motor-driven, single-lens reflex camera» facevano dire Charles & Ray Eames alla voce narrante...
Come ci insegnano le curatrici e i curatori della British Library, i libri sono “dispositivi” che non hanno mai smesso...
The Book by Design: un libro sulla storia dell’oggetto-libro
Presenta gli esemplari più rari, antichi e interessanti della British Library
Con i suoi oltre 170 milioni di documenti catalogati e conservati, la British Library rivaleggia con la statunitense Library of...