Gli attenti osservatori di Michael Sontag, incluso il sottoscritto, hanno da tempo realizzato che il suo lavoro è una sorta di progressione continua, non un aprirsi alle mode e alle fantasie, che invece gli altri design spesso seguono.
E perché dovrebbe seguirle?
Si può accorgersi che c'è la visione chiara, di qualcuno che ha la capacità di seguirla fino in fondo.
Il futuro della moda non è nella testa dei fashion designers ma in quella degli ingegneri e degli scienziati.
7 opere e 7 domande, alle 7 di mattina, ad illustratori che si svegliano presto o non sono ancora andati...
Affacciandoti nello spazio di Br.UNO, al Pitti, hai la sensazione di ritrovarti in un’atmosfera di biblica serenità (o all’estremo opposto...
Le guance mi bruciavano dall’indignazione. La stanza scura e soffocante, le luci abbaglianti, le modelle sopra una banale e bassa passerella, completamente esposte ad una folla che flemmaticamente filosofeggiava sul nulla. La musica: stile road movie americano, un interminabile loop degno della fast-food culture.
Circa un mese fa, come già vi ho raccontato qui, sono volata a Parigi a “godermi” il Roland Garros, ma...
Ad un certo punto durante la propria adolescenza, quasi tutti i ragazzini sognano di diventare una rockstar.
Nonostante questo non bisogna essere una rockstar per vestirsi come tale.
Nariz è uno studio multidisciplinare di disegno che sviluppa progetti editoriali e molto altro, con sede a Barcellona, ma dall’animo,...
Sebbene l’ispirazione arrivi dai capesinos dell’America latina, quelli che Daniele Alessandrini ha vestito per la SS2013, tutto sembrano tranne che...
Le Grand Fooding si è concluso ed eccomi a raccontare la missione che ho portato a termine durante la piovosa...
I tamburi all'inizio dello show promettevano un'invasione di guerriere - ed eccole, con lunghe ed elaborate trecce che cadono in avanti sopra le spalle.
Prima vai nei mercatini per cercare (tessuti, accessori, idee) poi vai nei mercatini per vendere (le borse nate grazie a...