«Senza la partecipazione delle persone, la tecnologia è piatta e priva di fascino», spiegano quelli di O.OO, studio creativo di...
Negli anni ’80, quando in Giappone fu avviata la produzione del RISO Printer-Duplicator, i tecnici della Riso Kagaku Corporation non...
Io il mio ce l’ho in casa, a due-passi-due dalla camera da letto e affacciato sul salotto, su per una...
Nel 1959 la Xerox, azienda americana fondata a inizio Novecento e produttrice di carta fotografica, lanciò la prima macchina commerciale...
Primi e per ora unici esperti mondiali di Gelatologia, disciplina tra arte, scienza e sorbetteria che studia i parallelismi tra...
Una barba folta, oltre a inserirti immediatamente nella categoria degli hipster (qualora incolta), nella variante evoluta degli hipster, i finti-amish...
Da quando stava con Sandro si era ricucita un orecchio, un dito, un piede, una mano, un seno addirittura. Ma...
Puntuali come le foto dei festeggiamenti di capodanno in tutto il mondo, ogni fine/inizio anno i giornali si lanciano nella...
Se un satellite spia a raggi infrarossi inquadrasse, in questi giorni, i tetti di Bologna, vedrebbe una cosa insolita. L’ipotetico...
Fosse soltanto una questione di costi e di resa, probabilmente la risografia non avrebbe attratto così tanti “discepoli” nel mondo...
Durante le giornate del Bologna Children’s Book Fair, Inuit e Studio Fludd organizzano una collettiva di opere in risograph dove...
Negli ultimi 10-15 anni, la Risograph è uno degli strumenti di stampa preferiti da designer e artisti, per via dei...