Quest’anno cadono i 700 anni dalla morte di Dante e le iniziative che omaggiano, ricordano, approfondiscono la figura, l’opera e...
Da diversi anni il designer texano Reagan Ray pubblica sul suo blog dei piccoli post antologici andando a ripescare logo,...
Nato nel 1993, lo studio americano House Industries ha probabilmente uno dei portfolio più scintillanti, a livello di glamour, di...
Nella lunga e gloriosa storia delle copertine dei dischi di musica jazz, ancora oggi utile e inestimabile serbatoio di idee...
Con 10 anni di attività alle spalle, Another Studio è una piccola realtà londinese che realizza prodotti di cancelleria, oggetti...
Fondato da Kelly Thorn e Spencer Charles, moglie e marito nella vita e soci nel lavoro, Charles & Thorn è...
Nel 2012 la graphic designer texana Brooke Robinson decise di licenziarsi, inforcò la bici e pensò di fare un lungo...
Dalla A di asparagus pea (il fagiolo alato) alla Z di zucchina, l’illustratrice britannica Charlotte Day ha disegnato un alfabeto...
Piegando, tagliando, sovrapponendo, l’illustratrice indiana Sabeena Karnik pratica l’arte del lettering senza toccare neppure una matita (a parte per i...
Lunghissime aste verticali, cortissime aste orizzontali, tante legature, bassissima leggibilità: ecco le caratteristiche più evidenti della scrittura Vyaz, nome russo...
Le pubblicazioni di Viction:ary sono strettamente legate al presente. Negli anni, il piccolo editore di base a Hong Kong ha...
«Scrivere tra due righe già tracciate è come danzare in una stanza della tua stessa altezza» Edward Johnston (1872 –...