«Il ritmo del passo genera una specie di ritmo del pensiero, e il tragitto attraverso un paesaggio echeggia o stimola...
La nostra scuola ha chiuso per il Coronavirus… non mi ricordo quando è iniziato tutto. Sembrano passati anni dall’ultima volta...
Di solito, nei libri, le parole stanno dentro e le immagini — un guscio fatto di disegni, grafiche o fotografie,...
Si parla di violenza di genere. Si snocciolano numeri. Un femminicidio ogni tre giorni — ogni due, durante il lockdown,...
In quel piccolo capolavoro che è L’uomo che piantava gli alberi, uscito nel 1953, l’autore, il francese Jean Giono, raccontava...
Guido Scarabottolo (qui lo abbiamo intervistato per 7am) è un illustratore e grafico che chi bazzica il settore non può...
Poco meno di due anni fa, nel maggio del 2017, qui su Frizzifrizzi abbiamo avuto l’onore di ospitare un intervento...
La giovane illustratrice, scomparsa lo scorso novembre, è la protagonista di una ricchissima esposizione in cui un'intera sezione è dedicata alle opere che 100 artiste e artisti hanno realizzato in suo omaggio.
Uno degli aspetti più destabilizzanti della situazione in cui ci troviamo è l’impotenza.Abituati a essere sommersi da una quantità ingestibile...
7 opere e 7 domande, alle 7 di mattina, ad illustratori che si svegliano presto o non sono ancora andati...
Il paradosso, per chi lavora dietro le quinte, è che il grande pubblico, quello dei non-addetti ai lavori, probabilmente sarà...
Si può disegnare per lavoro, per passione, per distrazione, per fare qualcosa. Si può disegnare improvvisando, prendendo il primo treno...