C’è lo strumento-gomma e c’è il materiale-gomma. Il primo si fabbrica col secondo, che però serve a fare tante altre...
La Milano delle sciure. Quella dei lavoratori e delle lavoratrici pendolari, dei navigli e delle case di ringhiera. La Milano...
Come molti di quelli che sono stati bambini negli anni ’80, avevo le cassette dei Raccontastorie, ciascuna accompagnata dal suo...
Ci sono luoghi che ti sembra di conoscere bene pur non essendoci mai stato, pur non avendo mai parlato con...
Andrea Chirichelli è uno scrittore e videomaker. Lo abbiamo conosciuto per un progetto che porta avanti assieme ad altri amici,...
Una delle riviste che negli ultimi anni sta puntando di più sugli illustratori, soprattutto italiani, è Vita, magazine interamente dedicato...
I proiettori, durante questa pandemia, hanno assunto un ruolo sociale, uscendo dal privato delle pareti domestiche per affacciarsi alle finestre...
Illustrazione deriva dal latino illustris, che significa dar luce, illuminare. Illustrare quindi significa da una lato “chiarire” — che è...
12.500 case, 200 chiese, 1500 notai ma solo 6 trombettieri. 28 medici, 120 chirurghi, 70 maestri elementari, 300 forni per...
Immaginare di chiedere agli abitanti di una città di dare una descrizione del luogo in cui vivono è come percorrere...
Si parla di violenza di genere. Si snocciolano numeri. Un femminicidio ogni tre giorni — ogni due, durante il lockdown,...
C’è chi andrà per gli illustratori, e scorrendo i nomi starà già facendo la “lista della spesa” di stampe e...