Il prefisso dis- generalmente indica qualcosa che non funziona, che è difettoso, sbagliato (dal greco dys, nel significato di “male”),...
Si svolgerà presso gli spazi dello Student Hotel di Firenze la quinta edizione del WHY Graphic Design Festival, dal 26...
Non esiste la ceramica italiana. O meglio, ovviamente esiste ma sarebbe meglio parlare di ceramiche italiane, al plurale, perché sono...
Se c’è una cosa che non manca, in una città come Firenze, è qualcosa di irresistibilmente bello su cui posare...
Un pomeriggio assolato d’autunno del 1910, un ragazzo si siede in una panchina di Piazza Santa Croce a Firenze: conosce...
«Come a Detroit l’industria automobilistica ha lasciato, andandosene, edifici sventrati, finestre in frantumi, voragini stradali e casette unifamiliari bruciate, così...
«La grafica d’arte ha sempre avuto a che fare con la tipografia»; con queste parole Simone Guaita mi ha accolto...
«Credi possa funzionare a Firenze?»«Impossibile»«Perfetto, facciamolo!» È con questo dialogo da commedia brillante che, ormai quasi dieci anni fa, cominciava...
«Tutti noi ci siamo commossi davanti ad un film o un libro, ma quanti di noi si sono commossi davanti...
La carovana Fujifilm Italia ha lasciato Catania, dove ha fatto tappa lo scorso 29 maggio, ed è pronta ad approdare...
Per festeggiare il quinto anniversario della Serie X, Fujifilm Italia si mette in viaggio con il Fujifilm X Revolution Tour,...
Illustrazione deriva dal latino illustris, che significa dar luce, illuminare. Illustrare quindi significa da una lato “chiarire” — che è...