Dopo aver messo online decine e decine di tavole botaniche realizzate nel ‘700/800 dal grande artista Pierre-Joseph Redouté, il sito...
Twining è un cognome familiare a tutti per via delle bustine e dei barattoli di tè che più o meno...
In un bellissimo saggio di Oliver Sacks su Charles Darwin, apparso nella raccolta postuma Il fiume della coscienza, spicca una...
Non so se sia stato Samuel Zeller, il primo. Di sicuro, grazie al successo della sua serie fotografica Botanicals, diventata...
Quando si è bambini si viene a contatto con un gran numero di storie e informazioni sugli animali. Sono animali...
Candidi e puri, ma anche umidi, lucidi, roridi, dischiusi, accoglienti, contorti, pelosi: i fiori hanno sempre evocato metafore letterarie e...
La maggioranza di noi si limita a fotografarle le foglie, affascinati dai loro colori autunnali, dalle forme delle volte curiose,...
Qualche mese fa segnalammo una serie di illustrazioni a tema zoologico e botanico realizzate nei ritagli di tempo dallo studio...
Robert John Thornton nacque nel 1768 in una famiglia agiata dell’Inghilterra georgiana. Invece di seguire le orme del padre, Bonnell...
Noi occidentali, quando beviamo il tè, facciamo né più né meno che quello: bere il tè, appunto. Ma nelle culture...
Di base a Londra, Scout Editions è un piccolo studio fondato dalla designer e illustratrice Pui Lee insieme a suo...
Se sembra di fare un salto indietro nel tempo, con le illustrazioni dell’artista svedese Jonna Fransson, è perché le atmosfere...