Erano anni che la mia passione per il Giappone restava sopita, a riposare in un cassetto interno mai completamente chiuso,...
USE-IT Milan: è uscita la mappa dei “locals”, per turisti che non si accontentano delle solite guide
Quando qualche mese fa ho parlato del network europeo USE-IT e del progetto diffuso di mappe “dal basso”, ho accennato...
Appena metti il naso fuori dall’invisibile linea che divide il pezzetto di mondo che conosci a menadito da quello in...
Mentre qui si discute e si polemizza sulla pessima Bossi-Fini, mentre i grillini mutano in grilletti silurando da un’esigua base...
Una delle più celebri copertine illustrate del New Yorker (questa, realizzata da Saul Steinberg per il numero di aprile del...
Poche scuole hanno lasciato nel mondo dell’arte e della progettazione un’influenza tanto profonda quanto quella del Bauhaus, che in soli...
Classico dei classici. Un amico che decide di partire per una vacanza o per andare a studiare o a tentare...
La mia brevissima carriera universitaria ha dovuto fare a meno dell’esperienza-Erasmus.A differenza di tutti quegli studenti che hanno partecipato al...
Tempo di viaggio e dunque tempo di guide. Nella frenetica rincorsa alla portabilità, alla geolocalizzazione, alla realtà aumentata di app...
Manuel Lima è uno dei maggiori esperti mondiali di quella disciplina al limite tra scienza e arte che va sotto...
Ci sono siti internet che non servono a niente e questi siti sono i miei preferiti. Non quelli che frequento...
Nel mondo dell’editoria, specie in questi tempi di fai-da-te, virtuale (vedi ebook autoprodotti) o tangibile (vedi fanzine, riviste e libri...