Un racconto inedito al mese, in forma epistolare e autoconclusivo, scritto da alcuni tra i più interessanti nomi del fumetto...
Due anni fa, più o meno in questo periodo, usciva per i tipi di Bompiani l’Atlante dei luoghi misteriosi d’Italia....
Per il secondo anno consecutivo, il 16-18 ottobre si terrà EDIT Napoli, la prima fiera italiana che si occupa in...
Come insegna Carlo Rovelli, un tempo oggettivo e assoluto non esiste. È solo questione di percezione. Dammi un ritmo sostenuto...
Su gentile concessione dell’Associazione Culturale Hamelin, pubblichiamo un estratto dal quinto numero di Oblò, collana di monografie su grandi autrici...
Ogni umano, in quanto figlio, è un erede. Massimo Recalcati È morto oggi nostro padre. Enzo Mari è stato per...
Chi segue il mondo dell’editoria sa bene che in molti paesi — in special modo quelli anglosassoni — vengono regolarmente...
Viviamo l’epoca del capitalismo più sfrenato, dove tutto è in vendita: abiti e corpi, beni di prima necessità e lussuosissime...
Marchigiano, classe 1985, Tommaso Monaldi è un designer industriale di formazione e un direttore creativo e visual designer di professione....
C’è solo un cambio di lettera a separare un paesaggio da un passaggio. Nello spazio tra quella e e quella...
Ligabue che parlava agli animali. Ligabue vestito da donna. Ligabue con la terza elementare. Ligabue internato in clinica. Ligabue lungo...
L’AUTUNNO SI AVVICINA e mi sembra il momento ideale per parlare di libri (in realtà per me è sempre il...