Come si costruisce un festival? E il manifesto — politico e culturale — che c’è dietro a un festival? E...
Un prof. che butta là l’input, che poi si rivela un fortissimo catalizzatore di energie, di interessi, di volontà. E...
C’è tutta una fascia di mercato, in special modo quella dei nuovi artigiani, dei designer indipendenti, di chi da anni...
Se nel racconto dell’esperienza multisensoriale offerta da Lexus durante la design week milanese ho “saltato una stanza” è perché in...
Negli ultimi anni assistiamo ad un incremento nel numero dei graffiti che colorano le città: accanto a quelli illegali, sempre...
A volte non serve spostarsi, può essere il mondo a venire a trovarti a casa e a regalarti esperienze straordinarie....
Qui su Frizzifrizzi abbiamo parlato di lei per la prima volta ben quattro anni fa ma io Fulvia Monguzzi, conosciuta...
Quando arrivo ci sono già lunghe file attorno ai baristi che spillano birra. «Vorrei provare…», «7 luppoli», «8 luppoli», «10...
Sono partiti dal tamarindo e sono arrivati ai cannelli di zolfo, rimedio popolare genovese perlopiù sconosciuto fuori regione. Ma sul...
«Rokiwuz è una parola inventata, che non significa nulla, ma suona bene. Ha un sapore di lontana galassia, ma anche...
Milano, lunedì 13 aprile. Il famoso/famigerato Fuorisalone deve ancora aprire ufficialmente i battenti. Girare per via Tortona e strade limitrofe...
Uscito da poche settimane, Storia della colonna infame è un saggio storico scritto da Manzoni nel corso di molti anni....