Si chiama Historical Anatomies on the Web ed è una risorsa creata dalla Biblioteca Nazionale di Medicina degli Stati Uniti...
Messa insieme in oltre vent’anni di ricerche tra aste e negozi d’antiquariato da un appassionato tedesco che si chiama Frank-Stefan...
C’è Hokusai, ci sono le Cento vedute famose di Edo di Hiroshige, ci sono le stampe erotiche, i mostri tradizionali,...
Shawn Hazen, come la maggior parte dei designer, ha la fissa per le copertine dei libri e quelle dei dischi,...
Jeffrey Conner è un professore di biologia del Michigan e i professori di biologia, da che mondo è mondo, hanno...
A differenza di Artyping — un vecchio volume del ’39 ormai fuori commercio, da scaricare però in pdf, che spiega...
Ci camminiamo sopra, li troviamo sulle facciate delle case, sui muri di un bagno, più o meno nascosti nei graffiti...
Pare che la gran parte delle prime sperimentazioni degli artisti giapponesi con l’animazione sia andata perduta. Il più vecchio filmato...
Pubblicato a Parigi nel 1926, dunque in piena epoca Art Déco, Fantaisies Oceanographiques è uscito in un’edizione limitata di 250...
Nato in Svizzera nel 1841, Eugène Grasset fu, come molti artisti della sua epoca, un talento multiforme capace di esprimersi...
Nato nel 2001 dalla fusione tra il Nederlands Reclamearchief e il Nederlands Reclame Museum, archivio il primo, museo il secondo,...
Michail Efimovič Kol’cov fu poeta, scrittore, rivoluzionario russo, giornalista di grandissima fama e per un certo periodo forse il più...