In uno dei più citati passaggi di Minima moralia, il grande filosofo tedesco Theodor Adorno definiva l’arte come «magia liberata...
Cos’è il jazz? Tolte le spiegazioni tecniche e storiche, da enciclopedia, una definizione unica, condivisa e soprattutto stabile nel tempo...
Tra i ricordi offuscati che ho dei momenti vissuti nei primi anni d’età c’è anche Sottomarina di Chioggia. In realtà...
Una ricerca musicale e cantautoriale molto vivace quella dei Green Like July, in continuo divenire. L’urgenza, sempre viva, di tradurre in...
Dici Rimini e dici piadine, immense compagnie di quattordicenni, interi autobus pieni di ragazzini in corsa verso le più note...
Ah, nero corsetto villoso delle mosche lucenti che ronzano intorno a fetori crudeli, gonfi d’ombra da Vocali di Arthur Rimbaud...
Sono a Marsiglia per ritirare un premio e mentre pranzo con due ragazze dell’associazione che mi ha invitato in uno...
Dall’inizio dell’anno ho scritto più di 300 post per Frizzifrizzi, tenuto lezione qua e là per l’Italia, moderato incontri, fatto...
Giunto al suo quinto anno d’attività, forte di una line up a dir poco strepitosa, con nomi che hanno scelto...
Quanto era facile da bimbi alzare il naso all’insù, osservare il cielo denso di nubi bianche e morbide come la...
Credo che raramente mi sia capitato di conoscere nuove persone e di non aver voluto nuocere a nessuno di loro...
Con il capo cosparso di cenere, ammetto pubblicamente di non essere mai stata al Cocoricò. A Riccione sì — forse...