Quello delle migrazioni è un fenomeno che, storicamente, ha sempre toccato profondamente le corde più sensibili della società, sia quelle...
Tutti
Eventi
Matite saranno spuntate, tavoli saranno sporcati, gomme verranno polverizzate da chi ripensa e ricomincia, ripensa e ricomincia. Pennelli affilati, lettere...
«Le vicende umane […] si ammantano di luci misteriose, si vestono di stupito candore, diventano poesia per chi sa guardare...
Se l’hacker è chi smonta le cose per vedere come funzionano, quali sono i punti deboli, come si possono migliorare,...
Quello dei tatuatori è un mondo che trascende le definizioni. Nello studio di un tatuatore arte e artigianalità convivono con...
Si mette la giacca, allaccia le scarpe, prende lo zaino, bottiglietta d’acqua, goccino di pipì prima di uscire. «Dove vai?»...
«Ritrovammo per caso un vecchio baule e…». Quante storie cominciano così? C’è una famosa citazione di Čechov che dice: «se...
Tutto sembra tacere se osservato da lontano: il fiume Monongahela scorre silenzioso nella notte, sull’acqua increspata dal vento si scorge...
Come scrivevo tempo fa, parlando di un libro intitolato Girl on Girl e dedicato alla fotografia contemporanea al femminile, tra...
Marta Iorio, alla quale ogni tanto si allunga la i e diventa Marta Jorio, ha avuto una vita movimentata. Da...
Ogni superficie nasconde vari livelli di informazione. Cambiando la lente — reale o ideale — con cui la si osserva,...
C’è lo strumento-gomma e c’è il materiale-gomma. Il primo si fabbrica col secondo, che però serve a fare tante altre...