Nata in un’epoca in cui le riviste su carta vivevano ancora i loro giorni di gloria e quelle su web...
Fondata da due giovani dottorande canadesi—Emma Sharpe e Shanley Maguire—Go Home Print è una rivista che si occupa principalmente di...
Che le riviste indipendenti stiano diventando sempre più di nicchia è un dato di fatto. Temi sempre più specifici, dal...
Il 24 gennaio 1979, quando molti di noi non erano che piccoli e sputazzanti quattrozampe col pannolino o addirittura barlumi...
Negli anni ‘80 gli stili di vita sono in rivoluzione, e la moda muta radicalmente perché al cambiamento costante si...
I festival della letteratura in Italia godono di ottima salute. Alta partecipazione, tantissime iniziative, sale conferenze sempre piene, il termometro...
Nel suo studio di Brooklyn Benjamin Reynaert si mette paziente al tavolo da lavoro, prende ago, filo e forbici e...
Una mostra che prende il la—un forte, intenso, intonatissimo e vibrante la—dal bel saggio/indagine sul rapporto tra design ed artigianato...
Nell’ormai enorme offerta di riviste indipendenti a tema cibo, Sweets & Bitters Quarterly si colloca tra quelle che non ama...
Negli anni ’30, nel pieno della Grande Depressione, una serie di tempeste di sabbia—causate dall’inaridimento del suolo per via della...
Se nell’Ottocento e nel Novecento sociologi, semiologi, filosofi e psicanalisti (Baudrillard, Bataille, Marx, Nietzsche, Freud, Klein, solo per citarne alcuni)...
Dopo aver progettato due tra le riviste indipendenti che negli ultimi anni hanno avuto maggior successo (e premi)—parlo di Huck...