Un anno fa parlavo del progetto di un’artista newyorkese, Sara Cwynar, che aveva realizzato una sorta di enciclopedia del kitsch...
La prima volta che ho sentito parlare di Dispensa fu più di un anno fa, quando incontrai per la prima...
Lanciato appena qualche settimana fa, YouCanNow è il nuovo trimestrale dell’omonima community creativa inglese, abbreviata in YCN, che conta membri...
Se il tema cibo, in questi ultimi anni di gran fermento nel panorama delle riviste indipendenti, è stato ampiamente coperto...
Un libro illustrato che piacerà a tutti gli appassionati di viaggi nel tempo, quelli che si esaltano di fronte al...
Checché ne dicano i puristi della carta o gli entusiasti del formato ebook, leggere in analogico o in digitale… sempre...
Il diorama, l’arte di costruire mondi in miniatura e di renderli realistici attraverso un sapiente utilizzo della luce, venne inventato...
Dopo due edizioni “canoniche” (l’ultima delle quali ampiamente coperta dal sottoscritto con una serie di post alla scoperta delle giovani...
Quando non hai tempo per niente e l’estate non è estate e non vedi l’ora che arrivi l’autunno nella paradossale...
Tra i segnalibri virtuali disseminati qua e là per la rete durante la mia ascetica estate ho ritrovato quello che...
Il titolo dice già tutto: Digest, selezione, riassunto (proprio come lo storico, e ben più celebre Reader’s Digest, pubblicato anche...
Chiamare Tremors una rivista di architettura la dovrebbe dire già lunga sull’approccio ironico e pop all’argomento. Ma in questo nuovo...