Si autodefinisce una “rivista delle curiosità” ma non aspettarti di trovarci rubriche tipo il celeberrimo “strano ma vero” de La...
Come abbiamo dimostrato con i tantissimi articoli dedicati al fenomeno-fanzine, ai magazine indipendenti, ai libri autoprodotti e ai festival dedicati...
Ad aprile di quest’anno vi avevamo segnalato (leggi l’articolo) il concorso Best Book. Il concorso era aperto a tutti gli...
Bastano 140 caratteri per raccontare un storia? Ne parlo con Sara Polverini, giovane autrice di Città di Castello che appena...
La domenica, per chi ancora prova quel piacere in via d’estinzione di prendersi un po’ di tempo per sé sfogliando...
Sono quasi dieci anni che Emiliano Ponzi si porta a casa (più che meritati) premi internazionali per il suo lavoro...
Ecco un paio di consigli per qualche bislacco acquisto: quando ho visto il Catalogo degli oggetti introvabili, tra le altre cose, ho pensato al libro dei Prodigiosi Umanimali del Signor Larsen. Entrambi raccolte di meraviglie, una di oggetti inutilizzabili ordinabili per posta
Di Libri Finti Clandestini—il collettivo di giovani “riciclatori” di libri che trasformano gli scarti di fabbrica in volumetti unici da usare poi come blocchi note, diari, riempi-librerie, oggetti contundenti, fermaporte e zeppe per sedie zoppe—ho già scritto qualche mese fa.
Scopro dell’esistenza di Pie Paper solo dopo l’uscita del quarto numero, che però non è effettivamente il quarto, sebbene ne...
Zelda was a writer aka Camilla Ronzullo è l’esempio invidiabile di chi alla fine riesce a fare delle passioni il...
Un box con dentro le guide illustrate per vivere in bicicletta città come Amsterdam, Anversa, Barcellona, Berlino, Copenhagen, Londra, Milano...
Forse non tutti sanno che presso la Mediateca di San Lazzaro di Savena, alle porte di Bologna, ha sede il...