Parlare di vino scavalcando il recinto riservato agli addetti ai lavori non significa soltanto (ed è già un’impresa) abbandonare il...
Il panorama delle riviste indipendenti è quello che negli ultimi dieci/quindici anni ha contribuito probabilmente più di qualsiasi altro settore...
Tra le tecniche di stampa manuali più utilizzate e amate, il linocut ha incominciato a diffondersi nei primi del ‘900,...
Quei “libri che ti fanno comprare altri libri” sono la croce e delizia dei bibliofili. Croce per il conto in...
Negli anni ’80, quando in Giappone fu avviata la produzione del RISO Printer-Duplicator, i tecnici della Riso Kagaku Corporation non...
Per parlare di un libro che ripercorre la storia della magia dall’inizio dei tempi fino ad oggi, bisogna innanzitutto spiegare...
Scaffali stipati di vinili, studi di registrazione, camerette piene di mixer e synth, chiacchiere seduti al tavolino di un bar...
Nel 1985, quando avevo sei anni, convinsi i miei a comprarmi Qui, quo, qua e i robot, libro illustrato per...
Tempo fa parlai di una enorme collezione di ex libris, cioè quelle etichette che venivano appiccicate (o quelle immagini che...
In questi ultimi, hipsterici anni di pilifera omologazione, di grafiche sulle svariate tipologie di barbe e di baffi ne abbiamo...
Sto perdendo il conto. Delle riviste indipendenti a tema animali da compagnia, intendo. Che se uno non ha un minimo...
Parodiando gli orribili gadget imbustati assieme alle riviste, ciascun numero di Ordinary Magazine esce con un “regalo” che più banale...