La storia della fotografia al femminile, fin dai suoi esordi, è stata in parte anche una storia di autoritratti, di...
Design, moda, eccellenze artigianali, itinerari lontani dai soliti viaggi più o meno organizzati tipici di noi occidentali in visita nel...
I glifi sono gli arbitri silenziosi della comunicazione scritta, i margini del linguaggio che ne regolano il ritmo, il significato...
«I tipografi e i type designer sono davvero persone che pensano in bianco e nero?», si chiede Gerard Unger, uno...
C’è stato un tempo — più o meno agli inizi degli anni 2000 — in cui i cosiddetti designer toys...
La grafia corsiva, per come la conosciamo oggi, cominciò a diffondersi nel ‘400/500 soprattutto grazie a Niccolò Niccoli, amico e...
Al momento le stampe sono l’unica cosa che interessa, qui, è una mania, i giovani artisti non fanno altro che...
Aspettare, o meglio dover aspettare ha perso il suo status di attività (più esattamente: inattività attiva) e guadagnato il rango...
A Roma, nelle domeniche assolate di un’imminente primavera, quasi tutti tendiamo a prendere due direzioni: il mare o le colline....
Zapoj è una cosa seria, non la sbronza di una sera che, come da noi, lascia soltanto un cerchio alla...
L’indubbia, evidente e recente rivalutazione della produzione artigianale di ceramiche, Amber Creswell Bell la mette in relazione — anzi in...
Ci sono pagine da disseminare di formiche (se vere o solo scarabocchiate, sta a te deciderlo), valigie da aprire e...