Qualche anno fa l’artista cesenate Federico Guerri realizzò una serie di incisioni ispirata agli antichi erbari del Quattro-Cinque e Seicento,...
In passato mi è capitato di parlare di Julia Rothman e di Matt Lamothe: lei illustratrice, lui illustratore e animatore,...
Joseph-Balthazar Silvestre nacque ad Avignone nel 1791. Orfano e poverissimo, crebbe in un orfanotrofio, ma studiò fino a diventare uno...
In passato ho già parlato di M.O.L.L.A., uno splendido progetto editoriale indipendente che, nel suo piccolo, con poche risorse ma...
La pratica di aprire account Instagram monotematici è sempre più diffusa: trovare l’idea buona, e su quella investire tempo e...
I mercatini dell’usato e i negozi di libri di seconda mano sono pieni di guide e manuali. Testi vetusti e...
Flickr/Week(r) è la nostra rubrica settimanale di fotografia.Ogni sabato (o domenica) scegliamo un tema e a partire da quello selezioniamo...
Kielder Water, il più grande lago artificiale del Regno Unito. Venne creato nella regione del Northumberland settentrionale tra la fine...
L’avevamo già anticipato quando, poco tempo fa, parlammo della serie Faüna, un’interpretazione minimalista del mondo animale ad opera dello studio...
Ripeto quanto già scritto per la Scatola di Architettura, parafrasando le parole dello stesso Munari: i giochi migliori non hanno...
«Ho una domanda per Dio», si chiede la piccola S. alla fine di questo toccante, sorprendente, imaginifico eppure estremamente disturbante...
Sempre più spesso gli archivi di musei e biblioteche vengono digitalizzati. E, tra i tanti tesori che contengono, ci sono...