Tempo fa parlammo di un manuale, Making Books, che, come suggerisce il titolo, riguardava la creazione di libri, non a...
Nel suo Sonetto alla Scienza, il grande Edgar Allan Poe, qui in veste lirica, si scaglia — con una rabbia...
Sei un designer. Hai studiato a San Francisco, ti sei specializzato nella progettazione delle UI, le interfacce utente, cioè che...
Date una matita o un carboncino in mano a Thomas Cian, e lui vi porterà in un altro mondo. Che...
È innegabile che nell’ambito dell’editoria indipendente si stia formando una piccola ma crescente nicchia di pubblicazioni dedicate al recupero di...
Titolo, numero di pagine, tipo di carta, tecnica di stampa, rilegatura, numero di copie. Quando il piccolo editore indipendente Aalphabet...
Si può vedere qualcosa di continuo, avercela sotto gli occhi per tutta la vita, eppure non guardarla mai davvero. È...
Viviamo in un’epoca in cui il più potente strumento di produzione artistica e culturale è immateriale, appena un concetto, trasversale...
Te lo spiegano subito. La prima volta che, da bambino o da ragazzino, ti mostrano come si inserisce il rullino...
Sono sigle, sono libretti di istruzioni, pubblicità, contratti, cartelli, insegne, liste della spesa, email, estratti di articoli di giornali o...
Chi si interessa di design, cultura visiva e comunicazione ha a disposizione una miriade di eventi — piccoli e grandi,...
Flickr/Week(r) è la nostra rubrica settimanale di fotografia. Ogni sabato (o domenica) scegliamo un tema e a partire da quello...