Flickr/Week(r) è la nostra rubrica settimanale di fotografia.Ogni sabato (o domenica) scegliamo un tema e a partire da quello selezioniamo tra...
È il 30 dicembre dell’anno appena passato quando il fotogiornalista italiano Federico Scoppa sale a bordo della Sea Watch 3....
Comunemente tendiamo a chiamarli ideogrammi, ma il termine più corretto sarebbe logogrammi, anche se la questione è complessa perché la...
Di base a Utrecht, nei Paesi Bassi, Toon Welling ha più di un progetto parallelo alla sua attività principale, che...
Nel suo saggio Musicofilia, il grande neurologo Oliver Sacks a un certo punto parla di Michael Torke, un compositore di...
Dopo aver messo online decine e decine di tavole botaniche realizzate nel ‘700/800 dal grande artista Pierre-Joseph Redouté, il sito...
È di solito per lavoro che ricevo mail e messaggi infarciti di acronimi. Rispondere ASAP. Bisogna valutare il ROI. IMO...
English text available C’è qualcosa che unisce chiunque abbia una passione, una di quelle passioni che spesso coincidono con il...
Chi ci vive o ci ha vissuto lo sa bene, la provincia è un microcosmo con un funzionamento tutto suo,...
Presso la Sala Vanvitelli della Mole di Ancona di Ancona è stata inaugurata, lo scorso 10 Novembre 2019, una mostra...
Se l’unico compito della tipografia fosse quello di produrre lettere leggibili non ci sarebbe stato motivo di avere migliaia e...
Le idee progettuali dei maestri sono state fortemente rielaborate intorno agli anni Ottanta e Novanta da un gruppo di giovani...