Classe 1983, nato nella piovosa Seattle, il pittore e illustratore Oliver Hibert sembra l’incarnazione di un personaggio di fantasia, col...
Le stampe botaniche antiche, quelle piene di alberi e fiori realistici, di insetti svolazzanti in cerca di polline, di rametti...
Cinema e illustrazione sono due discipline che pur avendo ben poco in comune a livello tecnico — immagine in movimento...
Beppe Giacobbe può essere riconosciuto senza tema di smentita come uno dei più grandi talenti dell’illustrazione contemporanea a livello mondiale....
Recenti ricerche dimostrano che i manifesti, quelli delle pubbliche affissioni, attraggono i loro… — come dire? Simili? I bambini guardano...
L’avevo annunciato parlando del workshop tenuto durante l’estate, a Castagneto Carducci, da una tra le più conosciute illustratrici italiane a...
Per chi accumula abbonamenti (Netflix, SkyGo…) e arriva a smanettare coi VPN per vedere direttamente i canali americani; per chi...
Fino all’11 settembre 2016, presso la House of Illustration di Londra è allestita una mostra che per chi si occupa...
In attesa degli spazzoloni da cesso ispirati ai film Wes Anderson (che magari già esistono), il colorato e leccato e...
«Quand’ero bambino imparai rapidamente che il marchio del timbro era il marchio dell’autorità», racconta l’artista anglo-cipriota Rob Ryan, citando poi...
Per me che scrivo con la mano “a testa di cigno” — dunque regolarmente sfregando via l’inchiostro e sbaffando lo...
Fondata due anni fa e portata avanti da Alice Iuri, Chiara Ridolfi e Tobia Maschio (che se fossero un mostro...