Ma la copertina più guardata di tutte era quella del n. 265, R. Silverberg, Il sogno del Tecnarca. A parte...
Questo è stato il nostro PICNIC!Festival 2013: illustratori, fumettisti, caprette e cavalli, file di ragazzini ed ex-ragazzini in attesa di...
Qualche settimana fa una delle riviste culturali più prestigiose del mondo, il New Yorker, ha pubblicato un corposo volume di...
Collocare un festival dedicato all’arte della stampa manuale, dell’illustrazione e della calligrafia — e che dunque ruota attorno a quello...
Vita è una delle più importanti realtà italiane ed internazionali dedicate all’informazione sul cosiddetto “terzo settore”, cioè tutte quelle società...
Tempo di viaggio e dunque tempo di guide. Nella frenetica rincorsa alla portabilità, alla geolocalizzazione, alla realtà aumentata di app...
In principio l’idea era questa: visto che per andare a Padova a fare un workshop dovevo passare per Venezia, potevo...
Curiosi di conoscere i segreti e le piccole manie di Enrico VIII, Anna Bolena, la regina Elisabetta I e II,...
Chi legge Frizzifrizzi da qualche tempo conoscerà già Chicken Broccoli, blog di critica cinematografica fondato nel 2009 da un art...
Una ricerca musicale e cantautoriale molto vivace quella dei Green Like July, in continuo divenire. L’urgenza, sempre viva, di tradurre in...
Immaginate. Un giorno state passeggiando per le strade della vostra zona di shopping preferita, parlo di quelle con negozietti e...
Anni fa, quando Frizzifrizzi non era ancora nemmeno un’idea partorita durante una serata troppo alcolica, mi ero messo in testa...