La magia degli “atomi dell'artitmetica” si trasforma in colorati pattern geometrici nelle stampe del designer statunitense.
Siamo tutt* pari: l’insolito Memory di Luca Boscardin
Pubblicato da Corraini, celebra la diversità
Il toy designer italiano ha puntato sul concetto di diversità, disegnando tessere con parti del corpo che sono pari, sì, ma non identiche.
«Uno dei componenti chiave di una serie tv di successo è rendere le case, i luoghi di lavoro e i...
Al momento di lanciare la nuova edizione del concorso, qualche mese fa Posterheroes invitò i futuri partecipanti a riflettere sui...
Un caleidoscopio di oltre 3 minuti con 43 cover animate.
“Fra tutte le professioni, una delle più dannose è il design industriale. Forse nessuna professione è più falsa”. Con queste...
Lo studio FM milano nasce a Milano nel 1996, i fondatori sono Barbara Forni, Sergio Menichelli e in seguito Cristiano...
Negli anni, lo studio britannico Dorothy ha lanciato e portato avanti una serie di poster sui generi musicali: delle vere...
In partenza il nuovo ciclo delle “Graphic Design Lectures” a cura di Francesco Dondina
Un incontro al mese in vista della prossima edizione del Milano Graphic Festival
Per diversi anni il grafico e curatore milanese Francesco Dondina — fondatore dello studio che porta il suo nome, ideatore...
Ci sono certi lavori, anche tra quelli comunemente considerati come “più creativi”, in cui i ritmi che scandiscono le giornate...
Se Edward Penfield fu il più celebre e importante tra gli artisti del manifesto commerciale negli Stati Uniti di fine...
Fin dal 2005 il colosso cartario Fedrigoni premia i migliori progetti internazionali realizzati usando le sue carte e le sue...