Mentre stavo iniziando a lavorare a questo articolo, avevo le mie due figlie a bazzicarmi attorno. Lo fanno spesso: sbirciano...
Prima dei cartelloni pubblicitari oggi onnipresenti nelle nostre città, tra l’800 e la prima metà del ‘900 era piuttosto comune...
Prima che l’alto muro della pandemia si innalzasse attorno ai nostri orizzonti, andando temporaneamente a oscurare tutte le altre altre...
Capita, nel cammino spesso tortuoso che porta dall’idea al progetto, e che poi conduce quest’ultimo attraverso la sua naturale evoluzione...
Lo scorso 14 maggio ha inaugurato Eyes On the Netherlands, un progetto del festival torinese Graphic Days® dedicato al visual...
Diventato ormai un appuntamento annuale irrinunciabile per chiunque lavori nel campo della grafica e della comunicazione visiva in generale, il...
Se la storia della tua vita fosse un romanzo, come si intitolerebbe? E quale sarebbe la copertina?Si tratta di due...
Non è semplice racchiudere in una definizione un mestiere, quello della progettazione grafica, che tende a espandere la propria influenza...
Nato in un’Italia appena uscita dalla Prima guerra mondiale e bisognosa più che mai di monetizzare le bellezze naturali e...
«Quando arrivai in Italia, gli industriali affidavano ancora la pubblicità a illustratori e pittori. Siamo stati [io e Max Huber,...
Quando mi capita di raccontare a studenti, studentesse e, in generale, persone più giovani com’è era il web quando cominciai...
«Un archivio virtuale costruito da tuttз, su tuttз, per tuttз», così si presenta il People’s Graphic Design Archive, un progetto...