Una polaroid al giorno, per tutti e 365 i giorni del 2018 prossimo venturo. O meglio, una foto istantanea al...
«Comun denominatore del lavoro creativo, qualunque sia il settore», così Alex Hammond e Mike Tinney descrivevano l’umile matita quando, un...
Certo, l’importante non è il dove, sono il cosa e il come. Io ad esempio butto giù la maggior parte...
Nata nel 2015 a San Francisco — quindi non esattamente il primo posto a venire in mente quando si parla...
Ogni anno, da quasi 10 anni, il pluripremiato designer tedesco Lars Harmsen — che insieme a Julia Kahl è anche...
Capolavoro di tecnologia, design, funzionalità e resistenza, la Olivetti Lettera 32, progettata da Nizzoli, è stata una delle macchine per...
Dall’ultima volta in cui parlammo di loro, questi blocchi note prodotti dalla Herb Lester Associates sono andati esauriti. Prevedibile, visto...
Lanciata per la prima volta nel 2015 con una piccola collezione in edizione limitata, nata per stuzzicare il senso del...
Era il 1977 e Bob Truby, che allora frequentava l’equivalente americano della nostra seconda media, era un appassionato di pencil...
Non sono mai stata una “da cartolina”, certo anagraficamente avrei potuto/dovuto, ma no, io sono troppo pigra o forse troppo...
Designer industriale e tessile, la polacca Magdalena Tekieli ha un portfolio che spazia dall’arredamento alla progettazione di pattern per tessuti,...
Una delle tante citazioni falsamente affibbiate a Oscar Wilde (perché la legge non scritta dei citaziomani, attribuita anch’essa a Wilde,...