Una polaroid al giorno, per tutti e 365 i giorni del 2018 prossimo venturo.
O meglio, una foto istantanea al giorno — ché Polaroid era e resta il marchio-icona ma, soprattutto negli ultimissimi anni, si sono moltiplicati gli apparecchi per stampare una fotografia subito dopo averla scattata, anche in digitale.
Realizzato dalla redazione della casa editrice tedesca Slanted (che produce l’omonima rivista, una serie di pubblicazioni a tema design e, appunto, anche calendari, tra cui il Typodarium), il Photodarium raccoglie opere di centinaia di fotografi diversi, tra cui diversi italiani. C’è pure Francesco Sambati, regolare frequentatore della nostra rubrica Flickr/Week(r).
Photodarium 2018 si acquista online (anche su Amazon), sia nella versione classica — adatta per tutti gli sguardi — sia nella versione erotica: il Photodarium Private 2018 (qui su Amazon).
Su entrambi ogni pagina presenta una foto sul fronte e, sul retro, i dati dell’artista e una frase, talvolta d’autore, in qualche modo legata all’immagine o al “mood” del periodo dell’anno che rappresenta.

(fonte: Slanted)

(fonte: Slanted)

(fonte: Slanted)

(fonte: Slanted)

(fonte: Slanted)

(fonte: Slanted)

(fonte: Slanted)

(fonte: Slanted)

(fonte: Slanted)

(fonte: Slanted)

(fonte: Slanted)

(fonte: Slanted)

(fonte: Slanted)

(fonte: Slanted)

(fonte: Slanted)

(fonte: Slanted)

(fonte: Slanted)

(fonte: Slanted)

(fonte: Slanted)

(fonte: Slanted)

(fonte: Slanted)

(fonte: Slanted)

(fonte: Slanted)

(fonte: Slanted)