Dai rituali sacri alla magia ancestrale, dal regno dell’Ade all’ermetismo e alla mistica, dal simbolismo esoterico alle streghe di MacBeth,...
Tra le piccole realtà editoriali indipendenti che si occupano di grafica (e affini), Viction:ary, di base a Singapore, è una...
Toglierli dal contesto originario — la pagina — per trasferirli sui muri e nelle gallerie d’arte ma anche su magliette...
Pennellate, macchie di vernice, secchiate di colore, colature à la Pollock, sbavature, ditate, bruciature, scioglievolezze. La poetica del (apparente) disordine...
Magliette, poster di concerti e festival, bottiglie di birra un tempo più o meno baffute, tavolette di cioccolato, loghi di...
Quello dell’illustratore — a parte quei pochi nomi che sono riusciti a ritagliarsi una loro fetta di mercato a livello...
«Le idee devono combinarsi in maniera armonica. La bellezza è la prima verifica: non c’è un posto duraturo al mondo...
Tempo di viaggio e dunque tempo di guide. Nella frenetica rincorsa alla portabilità, alla geolocalizzazione, alla realtà aumentata di app...
Il piccolo editore indipendente viction:ary, di base a Hong Kong, sta pian piano catalogando, attraverso le sue pubblicazioni, la scena...
Saranno stati i cartoni animati giapponesi, ma da queste parti siamo abituati a immaginare gli ideogrammi da una parte come...
Dalla moda al design editoriale, dalla grafica alle installazioni, dalla cancelleria all’arredamento, dalle vetrine al packaging le tendenze cromatiche si...
Niente più contenuti