Se un’immagine — come si suol dire — talvolta vale mille parole, allo stesso modo ci sono parole che valgono...
Neanche la pandemia è riuscita a fermare l’utopia. L’ha solo rallentata. E alla fine fantastiche isole, magici uccelli galattici, stanze...
È ormai tradizione che ogni anno Fabio Toninelli, esimio presidente dell’associazione culturale Tapirulan di Cremona, mi chiami per parlami dell’uscita...
Nella narrazione il cosiddetto plot twist è quando a un certo punto accade qualcosa che non ti aspetti, che non...
Finché se ne stanno al chiuso, al sicuro tra mura amiche e sotto a sguardi di persone già disposte e...
Per noi, che quando passiamo per le strade non manchiamo mai di dare una sbirciata alle finestre, immaginando stanze e...
Com’è noto, la visione periferica — la cosiddetta coda dell’occhio — è particolarmente sensibile al movimento e, rispetto alla visione...
Un luogo che non è, oy + tópos, così nel ‘500 Thomas More chiamò l’isola-regno abitata da una società ideale,...
Chi legge Frizzifrizzi da qualche anno sa già quanto io ami lo stile, il segno e l’immaginario di Elisa Talentino,...
Il superuomo e il super-io.I supereroi coi loro superpoteri.La superalimentazione e le superproteine.Il supercarburante per la superpetroliera.In superstrada, il pieno...
Ricordo gli astucci e i diari. Ricordo i quaderni, la carta da lettere, i biglietti di auguri coi personaggi cicciottelli,...
Infinitamente vuoto e infinitamente pieno. Tenebre. Acqua primigenia. Spazio omogeneo: le interpretazioni che le varie culture hanno dato al caos...