In esposizione le opere selezionate per il Tapirulan illustrators contest, oltre a una retrospettiva di Guy Billout, uno dei padri dell'illustrazione concettuale, una personale di Simone Rea e un omaggio all'artista Lorenzo Rimondini, che negli anni ’70 e ’80 realizzò numerose grafiche e illustrazioni di flipper made in Italy
Se un’immagine — come si suol dire — talvolta vale mille parole, allo stesso modo ci sono parole che valgono...
Nella narrazione il cosiddetto plot twist è quando a un certo punto accade qualcosa che non ti aspetti, che non...
Com’è noto, la visione periferica — la cosiddetta coda dell’occhio — è particolarmente sensibile al movimento e, rispetto alla visione...
EXO: a Cremona la mostra dell’illustratrice ucraina Tania Yakunova
Con una selezione di 50 opere, prodotte prima e dopo l'inizio dell'invasione russa
L'artista, di base a Kyiv, sta vivendo in prima persona la guerra, che si riflette sul suo lavoro e sul suo stile, assai cambiati rispetto a prima del conflitto.
Neanche la pandemia è riuscita a fermare l’utopia. L’ha solo rallentata. E alla fine fantastiche isole, magici uccelli galattici, stanze...
Finché se ne stanno al chiuso, al sicuro tra mura amiche e sotto a sguardi di persone già disposte e...
Un luogo che non è, oy + tópos, così nel ‘500 Thomas More chiamò l’isola-regno abitata da una società ideale,...
C’era una volta Peppe. Che in realtà non si chiamava Peppe ma Michele, però tutti lo chiamavano così perché Peppe...
È ormai tradizione che ogni anno Fabio Toninelli, esimio presidente dell’associazione culturale Tapirulan di Cremona, mi chiami per parlami dell’uscita...
Per noi, che quando passiamo per le strade non manchiamo mai di dare una sbirciata alle finestre, immaginando stanze e...
Chi legge Frizzifrizzi da qualche anno sa già quanto io ami lo stile, il segno e l’immaginario di Elisa Talentino,...