L’odore di vernice si mescola a quello della vodka. Il ritmo dei segni tracciati sulla parete a quello della musica....
UNA NUOVA GOLDEN AGE L’illustrazione italiana sta vivendo un periodo d’oro. Una nuova generazione di artisti (molti dei quali “schedati”...
Il bello della design week milanese è che per qualche giorno l’intera città si trasfigura: i negozi diventano gallerie o...
Niente velleità poetiche ma il ritmo mentale per raccontare la settimana milanese era questo e come tale andava riportato. Che le muse abbiano pietà della mia anima.
La mia memoria storica è pessima. Ogni anno mi trovo davanti alle stesse rassegnate considerazioni, ma questo avviene solo nel...
Chi ci legge abitualmente ormai lo sa, nelle mie vene scorrono più yellow bubble che plasma…
C’è talmente tanta (buona) carne al fuoco – il sushi, nonostante il tema della serata, per ora lasciamolo stare –...
E’ febbraio, il che per me significa primavera. Non è esattamente ciò a cui tutti pensano in questo mese ma...
Lo ammetto, la mega lampada realizzata da Fabio Rotella per Citroën DS3, una volta conclusosi il Salone del Mobile, andrei...
Non capita tutti i giorni di poter assaggiare una serie di prelibatezze preparate da un tre stelle Michelin abbinate a...
Un appartamento in sharing, un laboratorio vivo ed interattivo questa l’idea di Lago per il Fuorisalone 2010.
In poche parole Appartamento Lago, ovvero l’antitesi dello showroom, un luogo dove i visitatori arrivano e non guardano soltanto ma usano, vivono, lavorano (Asus, Wired, Listone Giordano, Pirex e Glossom hanno trasferito lì, temporaneamente i loro
Uno dei drammi per chi ha un Macbook è che si stacchino i tasti dalla tastiera. A me è capitato...