Noi di Frizzifrizzi siamo fedeli frequentatori fin dalla prima edizione di Fruit Exhibition, evento che ogni anno, a Bologna, raccoglie...
Appena due passi, oppure un’odissea. Una gita, o magari un pellegrinaggio, un’escursione, una spedizione, una scampagnata, una fuga. A piedi...
Intimamente intrecciata con la crisi climatica, lo sfruttamento delle risorse, le guerre di religione, i residui del vecchio colonialismo e...
Se l’anno scorso un festival come Fruit—che non ha vip da mettere in vetrina, madrine scosciate o padrini mummificati, renziani...
Puntuali come le foto dei festeggiamenti di capodanno in tutto il mondo, ogni fine/inizio anno i giornali si lanciano nella...
Manifesti, graffiti, tag, scritte a pennarello, antiche targhe incise o scolpite, e vecchie insegne dipinte a mano, ancora oggi visibili...
A chi ha già partecipato a una delle scorse edizioni ho poco da dire. Come l’anno scorso, ma di più....
«Ma voi avete Fruit» è una frase che ho sentito dirmi più volte, in questi ultimi anni, parlando con appassionati...
C’è voluto un sogno, fatto l’altra notte, per farmi cogliere un aspetto che finora non avevo mai considerato, preso come...
Questi primi quattro/cinque mesi del 2020 diventeranno nel prossimo futuro una fonte inesauribile di case histories per i corsi universitari...
In soli sette anni il festival bolognese Fruit Exhibition, dedicato alle autoproduzioni editoriali, alle riviste indipendenti e ai libri d’arte,...
La tirabozze si chiama Sofia Loren. La pressa di stampa Maria Addolorata. Quest’ultima risale ai primi del ‘900 e, nonostante...