Il cosiddetto effetto Droste indica quella tecnica che in pittura—ma in piena era digitale è ormai praticata anche in fotografia—consiste...
Verne non fu il solo ad immaginare di poter fare un viaggio fino al centro della Terra. Fin dall’antichità ci...
Studio Fludd nasce nel 2008 dall’idea di un gruppo di ragazzi padovani che si sono ritrovati a Venezia per studiare...
Luckyshoes è un progetto editoriale che, come si capisce dal logo—la scarpa che pesta una merda (che in teoria porta...
Studio Arturo è nato cinque fa. Fondato da cinque ragazze (ora sono rimaste in quattro) che si sono conosciute studiando...
Passando tra i banchetti della Fruit Exhibition vedi di tutto: gente che disegna, mani che piegano e rifilano e allisciano, dita sporche d’inchiostro, pile di riviste, numeretti a quantificare la rarità, matite ad appuntare numeri di telefono, piccole colline fatte di zaini
F84 come un celebre cacciabombardiere americano. Ma pure F84 come un bullone (o meglio il codice di un bullone). O...
Tra gli espositori di Fruit, la fiera/mercatino sull’autoproduzione e la microeditoria che si è tenuta dal 23 al 26 marzo...
Il colore non è altro che la percezione visiva delle radiazioni dei fotoni. In mezzo a lunghezze d’onda che non...
Nonostante la formica (ant) a normalizzare ed internazionalizzare il nome, nu®ant si pronuncia “alla milanese”: ‘gnurant. Un omaggio al capoluogo...
«Museruola è la micro-casa editrice più sfigata d’Italia, forse d’Europa» mi spiega Ruggero Asnago, in arte Erugiery e, pure più...
C’è chi canta, i cani che abbaiano, il tintinnio dei bicchieri dai tavolini del bar in piazza Verdi e quello...