Il Capo è il poetico corto di Yuri Ancarani che dal 2010, anno in cui è stato presentato alla 67ª Mostra...
Nell’era del digitale, nonostante in settori come il cinema, l’animazione e la videoarte da tempo processori e software la facciano...
Chi legge Frizzifrizzi da qualche tempo conoscerà già Chicken Broccoli, blog di critica cinematografica fondato nel 2009 da un art...
Il mockumentary ha quel potere persuasivo che affascina e inquieta. Sappiamo che le vicende sono inverosimili, ma il fatto che...
Nei suoi film, Tarantino ha fatto della decostruzione della cronologia dei fatti un vero e proprio marchio di fabbrica, dando...
Passato alla 67ª edizione del festival di Cannes, dove si è portato a casa il premio per la migliore interpretazione...
In matematica non sono mai stato molto promettente. Il mondo al di là delle equazioni di secondo grado mi è...
Quattro anni fa il trimestrale pubblicato dal Directors Guild of America, l’associazione che riunisce e rappresenta i registi di cinema,...
In un imperdibile saggio uscito pochi mesi fa — L’istinto di narrare, edito da Bollati Boringhieri — l’autore, Jonathan Gottschall,...
Ogni volta che finisce il Milano Film Festival, ho la nostalgia. Così, per consolarmi, vado al cinema e mi aspetto...
Dimentica le recensioni e le copertine patinate piene di titoli ammiccanti, i film in uscita e i dati del botteghino,...
Col. Kilgore: È buono vero? Senti com’è buono?Lance B. Johnson: Cosa?Col. Kilgore: Il napalm, lo senti? Non c’è niente al...