Nel 1971, in occasione di un mostra bolognese, l’artista modenese Franco Vaccari si fece seguire da due fotografi armati di...
La mia maestra delle elementari usava compiaciuta l’espressione fare salotto ogni qual volta qualcuno osava chiacchierare durante le sue lezioni. Niente di male, dopotutto il significato è proprio quello, che però comunica un’idea dispregiativa di salotto
Quando piccole, valide, attivissime realtà fanno network ti si allarga il cuore e l’ometto verde speranza che vive nell’amigdala inizia...
Arturo non lo puoi vedere in faccia perché una faccia non ce l’ha. E’ anonima incarnazione maschile di Amalia, Bernadette, Cecilia,...
Il mondo è piccolo, eh sì, ci conosciamo tutti, e poi ci sono i sei gradi di separazione, gli aerei,...
Oltre ad essere una bravissima artista emergente, Ester Grossi è anche un’amica. Un’amica che porta anelli che ti consumano le...
Del progetto A silent dialogue, uno scambio di pensieri in forma di illustrazioni di due bravissime artiste italiane – Amalia...
L’istantanea—lo dice il nome stesso—serve a fissare l’istante, a congelare il momento, a prendere “appunti sulla realtà” nell’attimo esatto in...
Quante volte l'abbiamo fatto, da ragazzini? L'arma più potente mai inventata dal bambino non è che uno specchio invisibile che rimbalza ogni attacco, dal più improbabile e surreale a quello che invece un po' di male – dentro – lo farebbe davvero.
Diceva Il Saggio, nelle vesti di un mio vecchio (pure d’anagrafe) compagno di bevute—il che dovrebbe far scattare dubbi sull’accuratezza...
C’è il testo di una canzone popolare della tradizione folk marchigiana che fa così: Trullallero trullallero Tutte le donne lo...
Nella nostra rubrica 7am una delle domande fisse che facevamo agli illustratori era «Un disegno pesa quanto…», una sorta di...