Del Bestiario Medievale di Aberdeen ne avevo scritto più o meno un anno fa, quando le ragazze de L’Imbuto mi...
Ci sono quei titoli, quei versi, quelle strofe delle canzoni, che — per la scelta delle parole, per il ritmo...
Uno degli aspetti più destabilizzanti della situazione in cui ci troviamo è l’impotenza.Abituati a essere sommersi da una quantità ingestibile...
7 opere e 7 domande, alle 7 di mattina, ad illustratori che si svegliano presto o non sono ancora andati...
Le Confabulazioni di Arianna Vairo sono parole sussurrate all'orecchio, che nelle opere dell'artista milanese si ricompongono come flusso di pensieri per poi de- e ri- strutturarsi in altro modo nella mente dello spettatore.
Ha collaborato con riviste e case editrici, bands come i Mariposa e i Julie’s Haircut e con Rockit. Classe 1985,...
Che c’azzecca Mina con Pelé? Che la tigre di Cremona abbia cantato le gesta sportive de O Rei, come viene...
In uno dei più citati passaggi di Minima moralia, il grande filosofo tedesco Theodor Adorno definiva l’arte come «magia liberata...
Il tema lo sapevamo già: traiettorie. Traiettorie come quelle che dovevano immaginare i giovani illustratori che hanno partecipato al concorso...
Abituàti a compiaciute stroncature e dottissime esegesi, sagaci sfanculate mezzo stampa e marchettare pacche sulle spalle, a entusiasmi copiaincollati da...
Milanese, classe 1985, uno scricciolo di ragazza che quando la vedi arrivare pare che sprigioni raggi di pura energia dagli...