Prima di IL, prima degli schemini di Repubblica, prima dei grafici di Focus, prima della generalizzata mania per le infografiche...
Quarantadue anni suonati condensati in qualche decina di scatoloni saranno depositati tra pochi giorni nei novanta metri scarsi della mia...
Dopo la mappa dedicata agli edifici brutalisti di Londra e quella sull’Art Déco, sempre londinese, il piccolo editore inglese Blue...
Nuove o antiche, precise o inventate, stampate o disegnate a mano, tradizionali o sperimentali, da queste parti le mappe ci...
Fine d’anno, tempo di bilanci personali, giudizi sociali e classifiche web. Anche TripAdvisor, il sito noto per le recensioni degli...
Le metropoli, in generale, sono un work in progress interminabile. Strati su strati che si accumulano, segni di epoche, culture,...
Familiari agli appassionati di letteratura russa, le isbe sono le tradizionali case rurali in legno, diffuse in tutto il paese...
Nonostante il titolo induca a pensare che si tratti di un’allusione ai recenti sviluppi politici d’oltremanica, questa guida in realtà...
Se di mappe illustrate, soprattutto negli ultimi anni, ne sono uscite fuori un numero impressionante (e comincia pure ad allungarsi...
Lo scorso giugno io e il caro Rocco Rossitto ci siamo ritrovati assieme in mezzo ai boschi della Val Saisera,...
Nonostante l’esatta collocazione geografica di quello che può essere definito come “Centro dell’Europa” sia dibattuta da secoli (per quanto riguarda...
neubau eyewear, il nuovo marchio di occhiali che si presenta sul mercato internazionale con linee e materiali che s’ispirano all’omonimo...