Fine d’anno, tempo di bilanci personali, giudizi sociali e classifiche web. Anche TripAdvisor, il sito noto per le recensioni degli utenti (diventante un vero e proprio genere letterario a sé) su ristoranti e locali pubblici, ha stilato la sua, quella sulle 10 capitali europee dello shopping, basata sulla popolarità della attività commerciali presenti sulla piattaforma, secondo cui Roma, incredibilmente, ha battuto Parigi. Terzo posto per una delle destinazioni ultimamente in “grande spolvero”, Lisbona.
Vista la nostra passione per mappe e guide illustrate, in partnership con TripAdvisor abbiamo pensato di abbinare appunto una mappa d’autore ad ogni destinazione e ai suoi luoghi più gettonati (sì perché attraverso l’app o il sito si possono anche esplorare le attrazioni e prenotare tour a monumenti, tour gastronomici, visite ad artigiani, oppure avere dritte su posti un po’ meno battuti).
1. Roma
Siete nell’urbe eterna, che è sopravvissuta a re, imperatori, papi, prima, seconda, terza repubblica e sono certa se la caverà anche questa volta. Non vi potete certo far mancare un giro nel centro storico della città, la visita al Pantheon e quella guidata al Colosseo (con biglietto saltafila) e certamente vi resterà il tempo per dedicarvi allo shopping. Potete iniziare da Via Condotti o perdervi per le via del rione Monti.

2. Parigi
Mille luci, soprattutto a Natale, con le strade e i monumenti più famosi vestiti a festa. Dopo l’immancabile foto abbracciati sotto la Torre Eiffel (do per scontato ci andiate in coppia nella città dell’amore!), fatto un giro al museo del Louvre e alla cattedrale di Notre Dame, potete concedervi certamente il tempo per lo shopping.
Parigi offre tantissime possibilità: dal Mercato delle pulci di St-Ouen alle Galeries Lafayette, ma potete farvi guidare dal vostro naso e partecipare al tour della moda e dei profumi, ovviamente al Marais.

3. Lisbona
Potete perdervi tra i colori, la storia e le tradizione della capitale portoghese, fare un giro sul celebre Tram 28 che permette di vedere le principali attrazioni di Lisbona e i suoi negozietti caratteristici. Per poi partecipare al tour di shopping. Chi invece è in cerca di prodotti locali come i tradizionali Azulejos può visitare il museo dedicato a queste piastrelle tipiche e creare il proprio Azulejo prendendo parte al laboratorio.

4. Atene
Non mi perdo nell’elenco delle cose da vedere; quanto agli acquisti potrete farvi guidare da una persona del luogo che vi saprà indicare anche i negozi tipici, magari dopo un tour a piedi della città con pic nic. Tappa imperdibile resta il mercato di Monastiraki, frequentato da turisti e persone del luogo.

5. Amsterdam
Fiori e luci ornano la capitale dei Paesi Bassi e la rendono magica specie in questo periodo dell’anno, quando luci e luminarie si riflettono nei corsi d’acqua. Il quartiere di Jordaan è il posto ideale per respirare l’atmosfera di Amsterdam e coniuga negozi di ogni genere con ottimi ristoranti. Se desiderate esplorarlo e gustarlo a pieno potete prenotare un tour a piedi con degustazione. Se volete portare a casa un souvenir della città o acquistare prodotti locali, l’Albert Cuyp Market è il posto ideale per i vostri acquisti.

6. Budapest
56 milioni di litri d’acqua al giorno scorrono nei 118 centri termali di Budapest. Potete rilassarvi ai bagni termali Szechenyi o ai Bagni Rudas, il bagno turco del XIX secolo con elementi architettonici ottomani originali. Rinfrancati e belli potete dedicarvi allo shopping presso il Central Market e al Book Cafe-Lotz Terem.

7. Londra
Qui è d’obbligo una sosta al British Museum o alla National Gallery, per poi velocemente convergere al Camden Market. I romantici appassionati delle due ruote potranno invece godere la magia delle feste con il tour in bici delle luci di Natale.

8. Praga
Per chi volesse sentirsi protagonista di una fiaba d’altri tempi meta obbligatoria, specie sotto le feste, è Praga. Immancabile la sosta al Castello di Praga e al Ponte Carlo.
Per lo shopping, se siete amanti dei prodotti tipici e dell’artigianato, quello che fa per voi lo troverete in uno dei tanti negozietti di Manuifaktura.

9. Berlino
In costante bilico tra storia e modernità, la capitale tedesca offre un doloroso sguardo sul recente passato attraverso le rovine del Muro, ma anche la speranza di un futuro serene nella moderna Potsdamer Platz. Per non perdere tutti i “luoghi chiave” della città, si può anche prenotare un tour di mezza giornata.

10. Madrid
Museo del Prado, Parque del Retiro, Palazzo Reale e poi ovviamente tapas e movida; Madrid è splendida e visitabile anche di notte.
Chi ama lo shopping deve dirigersi alla Gran Via o spulciare le offerte del famoso Rastro.
