Dopo la feroce critica sociale dell’ultimo bisticcio, ho voluto in qualche maniera ritornare sull’argomento affrontando lo spinoso problema delle crisi...
C’è un modo di dire che usiamo tutti e che secondo me ci piace così tanto nel suono che passiamo...
Una delle cose che più mi affascina delle lingue, è la capacità di costruire vocaboli aggiungendo o sottraendo particelle, sillabe, addirittura...
Chi, vedendo i primi articoli di questa mia rubrica, avesse pensato che la cosa fosse un tantino teorica, beh si...
Non bisogna avere alcun timore reverenziale. Questo va capito: che non bisogna temere niente, e nemmeno fare le riverenze ad altro....
Forse è il tratto della nostra epoca, e con nostra intendo mia e di Simone il #frizzardone di FrizziFrizzi, e...
Ho chiuso il 2013 con un piccolo invito mainstream al non farsi stufare, voglio aprire il 2014 cercando di evitare...
Celeste è questa corrispondenza d’amorosi sensi, celeste dote è negli umani. Immaginatevi se Foscolo avesse inteso, in questi versi dei...
Prima ancora di aprire questa rubrica, ebbi modo di polemizzare sull’utilizzo della parola promettente, la quale mi pare abusata nel...
Qualche tempo fa scoprii che esistono diversi ordini religiosi i quali, nella propria pratica quotidiana, contemplano l’appoggiare entrambi i piedi...
Nell’ambito della politica estera, così come nella vita di tutti giorni, spesso il vero protagonista è il compromesso. Ed è...
Un messaggio
Frizzifrizzi è sempre stato e sempre rimarrà gratuito. Si tratta di un progetto realizzato ogni giorno con amore e con impegno. La volontà è di continuare a farlo cercando di tenere al minimo la pubblicità. Per questo ti chiediamo una mano — se vorrai — con una piccola donazione. Potrai farla su PayPal.
Grazie di cuore.