Amo in modo particolare quelle parole il cui etimo è capace di evocare direttamente una storia. È questo sicuramente il...
Non so perché, ma forse per il semplice fatto di non riuscire a immaginarmela da sola, ho cercato la provenienza...
In questo bisticcio voglio tornare a celebrare, dopo tanto tempo che non lo faccio, l’amore. Andato in regalo a Ludovica,...
Dato che non abbiamo niente da fare, vediamo un attimo di parlare di come e perché in Inghilterra si guida...
Botte non è certo la prima parola dedicata al mondo del bere di questa rubrica, tempo fa infatti parlammo di...
Forse un paio di settimane fa, ascoltando la puntata di un podcast da cui sono morbosamente dipendente, ho scoperto la...
Rubo lo spazio al caro Federico Demartini, re indiscusso dei Bisticci qui su Frizzifrizzi nonché rinomato poeta monovocalico, perché il...
Qualche tempo fa scoprii che esistono diversi ordini religiosi i quali, nella propria pratica quotidiana, contemplano l’appoggiare entrambi i piedi...
La parola credenza ha per tutti noi due significati, ma solo perché nel tempo si è andata a depositare nel...
Il bisticcio è la mia figura retorica preferita, e consiste nell’affiancare parole simili nel suono ma diverse nel significato. Tra...
Dopo la feroce critica sociale dell’ultimo bisticcio, ho voluto in qualche maniera ritornare sull’argomento affrontando lo spinoso problema delle crisi...
Un messaggio
Frizzifrizzi è sempre stato e sempre rimarrà gratuito. Si tratta di un progetto realizzato ogni giorno con amore e con impegno. La volontà è di continuare a farlo cercando di tenere al minimo la pubblicità. Per questo ti chiediamo una mano — se vorrai — con una piccola donazione. Potrai farla su PayPal.
Grazie di cuore.