Non tutti lo sanno mai ai (proverbiali) “bei tempi” — perlomeno quelli relativi alla musica jazz — poteva capitare di...
L’unico modo per esprimere un’emozione in forma d’arte consiste nel trovare un correlativo oggettivo; in altre parole, una serie di oggetti,...
Tre settimane di lavoro, passate ad appuntare, uno a uno, più di 200 spilli su di una “tavolozza” di gommapiuma,...
Questo è uno di quei pezzi che ho iniziato a scrivere tempo fa, nel vortice di un periodo velocissimo e...
Un’esposizione raccoglie tutte le tavole realizzate dagli artisti che hanno partecipato al libro Le mie congetture sono confermate: Francesca Protopapa,...
Se è vero che gli assassini sono propensi a tornare sul luogo del delitto, e chiunque ascolti Jessica Fletcher o...
Di Emanuele Kabu avevo mostrato appena qualche giorno fa la recente raccolta di loop realizzati negli ultimi tempi ma l’instancabile...
Dopo il Kamasutra illustrato, raro e prezioso esempio di crowdfunding editoriale (in parte) italiano comunicato in maniera impeccabile e dunque...
Primavera, è tempo di migrare: non c’è appassionato di musica che non stia già pianificando le trasferte tra i vari...
Ci siamo lasciati l’anno scorso al Circolo Magnolia dopo tre giorni di amore folle e puro in occasione della decima...
Chi è Alberto Becherini? È un giovane illustratore toscano, livornese per la precisione, con la passione per la musica punk...
«L’ispirazione viene dalle boomcase californiane ma ciò che ne esce è un prodotto meno costoso ma ugualmente particolare. Se vi...