L’unico modo per esprimere un’emozione in forma d’arte consiste nel trovare un correlativo oggettivo; in altre parole, una serie di oggetti, una situazione, una catena di eventi che costituiscano la formula di quella “particolare emozione”.
(Il Bosco Sacro, T.S. Eliot)
Vi è mai capitato di creare qualcosa dopo aver letto gli scritti di qualcun altro? Chessò, canzoni, poesie, racconti, disegni.
Come se alcuni scrittori riuscissero a farci sviluppare dei pensieri che fino ad un determinato punto della nostra vita non esistevano, oppure esistevano inconsciamente, ma erano nel fondo di alcuni luoghi dentro di noi (stomaco, cervello, sistema nervoso, anche apparato riproduttivo, a volte) che poi ad un certo punto vengono fuori sotto forma di qualcosa, qualsiasi cosa che riesca ad esprimere quel pensiero inaspettatamente creato in noi leggendo l’opera d’altri.
A volte mi è successo e probabilmente è accaduta una cosa del genere anche ad Effe Punto, songwriter milanese che, partendo da alcuni versi di T.S. Eliot ed, immagino, pensandoci, re-interpretandoli e facendoli suoi — consciamente o inconsciamente — tempo fa ha scritto quattro tracce che, grazie alla label discografica indipendente Labellascheggia, sono state registrate nuovamente creando un album in vinile che, però, non è legato solo all’aspetto musicale.
Il progetto assume infatti differenti forme grazie al contributo di diversi artisti che, partendo dalla poetica di T.S. Eliot e dalle canzoni di Effe Punto, hanno sviluppato dei contributi artistici unici di corredo al disco, creando 5 diverse scatole nel cui interno troverete oggetti che vi permetteranno di ascoltare, leggere, indossare e toccare l’opera di T.S. Eliot.

Troviamo così le spille realizzate da Rimiri Design utilizzando la carta da parati di William Morris, il lavoro tipografico in edizione limitata creato da Officina Tipografica Novepunti, il libretto pop-up fatto a mano e in tiratura limitata di Libri Finti Clandestini , l’incisione linocut da illustrazione eseguita a mano in tiratura prova d’artista di Miss Goffetown, il poster tipografico in tiratura limitata in omaggio a T.S. Eliot di Lucio Passerini e il libro in edizione limitata Hommage a T.S. Eliot di Edizioni Pulcinoelefante.
Il tutto (artwork e artisti) sarà presente alla Salumeria del Design di Milano, dove venerdì 12 giugno dalle 19 si potranno ascoltare live le quattro tracce di Effe Punto e dove ci sarà la possibilità di guardare e toccare con mano le fantastiche scatoline che, ovviamente, saranno in vendita (ma, se volete, potete pre-acquistarle su MusicRaiser) e, se credete all’effetto cocktail party, di sicuro le fragole attireranno la vostra attenzione.
QUANDO: 12 giugno 2015 | 19,00
DOVE: Salumeria del Design | via Cecilio Stazio 18, 20131, Milano | mappa | facebook












Gente! Gente! Libri Finti Clandestini presenta il suo contributo (libretto pop up in tiratura di 30 copie) per "Effe…
Posted by Libri Finti Clandestini on Venerdì 15 maggio 2015