Nel 1844 Charles Dickens arrivò in Italia con famiglia al seguito per completare, come da tradizione dell’epoca, quel Grand Tour...
Un magazine attent(issim)o alle tematiche di genere, realizzato a Londra da un collettivo di uomini e donne che si dichiarano...
Un magazine formato fanzine dedicato alla fotografia e curato da un inarrestabile ventiquattrenne inglese, Paul John Nelson, che oltre a...
Dove comincia (e dove finisce) la mascolinità è argomento sul quale potremmo dibattere da qui fino alla notte dei tempi....
Una conversazione a tre tra artiste che parlano di sesso, ossessioni e salute mentale avrebbe potuto diventare un romanzo, un...
Con un nome ispirato a una rivista letteraria parigina dell’800 — La Revue Blanche, alla quale collaborarono intellettuali come Proust...
Tra gli esponenti più rappresentativi del cosiddetto movimento lowbrow e/o del pop-surrealism (i due termini sono spesso usati come sinonimi),...
A star dietro a tutte le fanzines che escono, alle riviste che non trovi in edicola, ai fumetti semi-sconosciuti autoprodotti...
Con un book-trailer che profuma di vernice e vede la partecipazione—in modalità ombra—di alcuni pezzi di storia del graffitismo americano,...
E’ tutto nella consegna. Frase/slogan che non potrebbe essere più vera dato che — oggi più che mai — è...
Arriva dalla Germania questo nuovo trimestrale dedicato principalmente alla fotografia ma anche al design e all’arte più in generale. Come...
La nuova onda di magazines indipendenti, in tiratura limitata, rivolti a un pubblico e ad un mercato di nicchia ed...