Quello tra vino e letteratura è sempre stato un rapporto molto stretto, l’uno rappresentando per l’altra un soggetto, una fonte...
Di solito, quando esce un nuovo poster della serie scratch-off dello studio Pop Chart, ci si precipita a vedere cosa...
La campagna di pubbliche affissioni dedicata alla Salute Pubblica, lanciata a Bergamo due anni fa, diventa un mini-kit per scuole, biblioteche, circoli culturali e centri di aggregazione.
Un caleidoscopio di oltre 3 minuti con 43 cover animate.
Dallo studio Zupagrafika un omaggio alla Scuola polacca dei manifesti, in forma di volume pieno di poster da staccare e con una słup di carta da costruire
Lo studio Leftloft nasce a Milano nel 1997. I soci fondatori sono Andrea Braccaloni, Francesco Cavalli, Bruno Genovese e David...
Quando sono aperti e facciamo ben attenzione a non caderci dentro, ci vengono in mente mille scene di fumetti, cartoni...
In partenza il nuovo ciclo delle “Graphic Design Lectures” a cura di Francesco Dondina
Un incontro al mese in vista della prossima edizione del Milano Graphic Festival
Per diversi anni il grafico e curatore milanese Francesco Dondina — fondatore dello studio che porta il suo nome, ideatore...
L’uscita di una nuova collezione di Wall&decò — marchio italiano di carte da parati nato nel 2005 dall’idea del fotografo...
L'iniziativa premia i migliori giovani talenti svedesi o che studiano in Svezia. Sono tutti nomi da tenere d'occhio perché probabilmente destinati a una bella carriera.
La magia degli “atomi dell'artitmetica” si trasforma in colorati pattern geometrici nelle stampe del designer statunitense.
Siamo tutt* pari: l’insolito Memory di Luca Boscardin
Pubblicato da Corraini, celebra la diversità
Il toy designer italiano ha puntato sul concetto di diversità, disegnando tessere con parti del corpo che sono pari, sì, ma non identiche.