La verde scogliera s’affaccia sul ruscello che scorre. In alcuni tratti l’acqua è di un azzurro profondo, in altri sfuma...
Di grafici arguti-barra-sarcastici che mostrano le “verità della vita” in tutta la loro disarmante evidenza sono pieni i social network....
Quando uno strumento o una tecnica diventano tanto comuni e diffusi da essere dati per scontati, ecco che si apre...
Shinji Murakami è un artista, nato nel 1980 a Osaka, che vive e lavora a New York. Numerosi i riconoscimenti...
«I simboli non chiariscono cosa fai, i simboli chiariscono chi sei. E meno dicono, meglio è», spiega Ivan Chermayeff parlando...
Flickr/Week(r) è la nostra rubrica settimanale di fotografia. Ogni sabato (o domenica) scegliamo un tema e a partire da quello...
Classe 1918, figlia di un insegnante di inglese, Ruth Marie Baldwin diventò una delle più grandi collezioniste a livello mondiale...
Fondato da otto designer, High on Type è un collettivo olandese che organizza corsi, mostre, incontri, residenze d’artista e festival...
Uno dei maggiori inconvenienti dell’avere un “vicino” ingombrante come gli Stati Uniti d’America è dover costantemente vivere nella sua ombra....
Tra fiere, mercatini e workshop, il mondo dell’artigianato creativo è uno dei fenomeni più interessanti e vivaci degli ultimi anni,...
La notizia che fa drizzare le antenne è che è appena stato pubblicato l’ultimo lavoro di Julie Stephen Chheng, la...
Quando ho chiuso questo albo illustrato ho tirato innanzitutto un profondo sospiro — sarà che è delicato come un soffio...